tetti in legno lugano bellinzona

Casa passiva e casa in legno

Green per il futuro

La progressiva e attinente ricerca sulla casa passiva in legno ha fatto passi da gigante. Dal punto di vista della sicurezza e da quello dell’efficienza energetica ad oggi sono considerate le case più sicure nelle zone con criticità sismiche.

Parlando anche di costruzione di case a più piani, continuano a mantenere lo stesso grado di sicurezza;  lo stesso standard per il risparmio energetico.

Questi fattori e molti altri fanno delle case passive in legno delle costruzioni da preferire a quelle tradizionali in cemento armato o mattoni e cemento. Non è certo un caso che le abitazioni in legno in genere vengono associate alla vita in montagna.

La temperatura è di certo più rigida di quella in pianura o in collina.  La casa passiva in legno è diventata oggi quasi una (necessità) per un miglioramento ambientale con l’obiettivo di consumare meno energia e di con seguenza produrre meno inquinamento.

Il fatto che in montagna le case in legno fossero costruite ancor prima che sorgesse la necessità di contenere i consumi energetici ci porta ad una sola conclusione.

Le case in legno indipendentemente dal risparmio energetico che generano, sono da sempre le più sicure e le più confortevoli.

Uno degli aspetti che desta preoccupazione quando si parla di case in legno riguarda la loro durata. Quali sono le leggi sulle garanzie del costruttore in vigore in  italia?  è di dieci anni per una classica abitazione in mattoni e cemento, in qualsiasi zona territoriale.

Per una casa prefabbricata in legno in altre nazioni la garanzia viene estesa a ben 30 anni. Germania e Paesi Nordici, hanno adottato la garanzia trentennale. Tre volte la garanzia per una casa in mattoni.

La casa in legno conserva stabilmente il suo potere isolante. Le case passive in legno indipendentemente dalla loro grandezza sono prive di impianti di riscaldamento al loro interno.

La casa passiva, sta cominciando a trovare spazio all’interno del mondo dell’informazione e soprattutto all’interno del mondo dell’edilizia. Questa tipologia di costruzione è nata ben 20 anni fa’ in Germania ( da sempre paese all’avanguardia nel settore).

Oltre al materiale che viene impiegato ci sono anche altri fattori che incidono sull’efficienza dell’abitazione quali l’esposizione e l’orientamento a livello di punti cardinali.