Finestre per tetti di capannone

Installazione e posa di finestre per tetti di capannone in Cantone Ticino e Svizzera

Must Green Sagl si occupa di installazione e posa di finestre per tetti di capannone ed opera abitualmente nel Cantone Ticino ed in Svizzera.

Un esempio: intervento di sostituzione del manto di copertura in eternit con la posa di una nuova copertura, costituita da pannello coibentato con cm. 10 di isolamento in poliuretano ad alta densità. Il pacchetto lucernario per tetti di capannone è stato realizzato con un velario in policarbonato alveolare da cm. 2, fissaggio di rete anti-caduta e lastra in policarbonato alveolare spessore mm 2,5. La copertura così come descritta è idonea a far ottenere la detrazione del 65% per questo tetto di capannone industriale.

finestre per tetti di capannone bellinzona

Must Green Sagl esegue lavori di installazione e posa di finestre per tetti di capannone nella massima sicurezza, con personale qualificato ed attento ad ogni minimo particolare.

Scegliere le finestre per tetti

Molte strutture aziendali preferiscono al posto degli usuali tetti completamente coperti senza luce, un lucernario, perché la luce naturale aiuta la concentrazione dei lavoratori nelle proprie attività lavorative.
Con le finestre per tetti di capannone, viene favorito il filtraggio della luce naturale che permette all’intero ambiente di assumere scenari idonei alle caratteristiche delle attività che si svolgono, utilizzando per meno tempo le luci del proprio impianto elettrico, riducendo la bolletta dell’energia elettrica.
E’ preferibile affidarsi a ditte con provata esperienza in questo campo visto che le modalità di ubicazione delle finestre variano molto in funzione della tipologia di capannone e a seconda delle specifiche prestazioni.

Esistono varie tipologie di finestre per tetti di capannone industriale che vengono realizzati e abbinati alle varie coperture a seconda delle esigenze.

Il sopralluogo dell’azienda produttrice del lucernario è fondamentale così come un’accurata consulenza poiché sono i progettisti che devono consigliare con sapienza e maestria, quale lucernario adottare. Ne esistono di svariati tipi ovvero: ‘a sezione rettangolare, a sezione circolare e con apertura automatica o manuale’. Qualunque sia la tipologia del lucernario scelto e consigliato, esso deve permettervi di ottenere delle performance impeccabili che riguardano innanzitutto l’illuminazione con conseguente risparmio di energia elettrica e la resistenza alle condizioni climatiche avverse.

Installare finestre per tetti.

L’installazione finestre per tetti capannone industriale non è una manovra invasiva. Tuttavia affinché possa essere ubicato a regola d’arte, occorre che la ditta installatrice sia competente ed utilizzi modelli tecnologicamente avanzati.

La sua installazione avviene smontando la precedente tettoia, incidendo la copertura ed inserendo il lucernario a ventilazione, fissi o tubolari. I primi riescono ad eliminare l’eccesso di umidità, sono elettricamente controllati con un telecomando ma possono essere anche del tipo controllato con una manovella.
Il lucernario fisso per tetti di capannone industriali non ha aperture ma ha la virtù di donare all’ambiente una luce naturale anche in caso di cielo nuvoloso. Il lucernario tubolare si adopera in piccole zone delle unità industriali ovvero, laddove si vuole variare parte della copertura. E’ dotato di una calotta per coperture e non ha aperture. Prima di far installare un lucernario bisogna chiedere un permesso comunale poiché in alcune zone bisogna rispettare vincoli paesaggistici.

Articoli dal Blog