Infissi PVC Canton Ticino: Finestre PVC Costi – Infissi Effetto Legno

Infissi in PVC: perché scegliere un materiale plastico per le finestre?

Le materie plastiche PVC (polivinilcloruro o cloruro di polivinile) sono formate da un materiale rigido che è molto versatile per la lavorazione, dato che può essere miscelato ad altri composti (additivi plastificanti) e prodotti che lo rendono flessibile e, quindi, modellabile per la creazione di porte e finestre. Si legge spesso online che le finestre in PVC sono imbattibili nell’efficienza energetica e per il risparmio. È sempre vero?

Vediamo perché e quando scegliere questo materiale, per i tuoi infissi.

Perché scegliere le finestre in PVC

Il risparmio energetico e in bolletta

Il telaio di una finestra svolge un ruolo decisivo per creare un ambiente ad alto o basso isolamento termico. Questo significa, che potrà migliorare l’efficienza dal punto di vista energetico ed economico. I profili per finestre in PVC ottengono sempre ottimi riscontri, rispetto alle finestre in alluminio o in legno, per i loro alti valori di isolamento termo-acustico – per sua natura il polivinilcloruro è un materiale isolante. Sono in grado di ridurre i costi energetici e di riscaldamento, e il potenziale di risparmio è particolarmente elevato quando si utilizzano telai per finestre in PVC per i sistemi di “casa passiva”, abbinati ad un doppio o triplo vetro.

Ottimo rapporto costi-benefici delle finestre in PVC

Come abbiamo accennato, le porte o finestre in PVC sono estremamente semplici da curare e pulire, richiedono una manutenzione minima rispetto ad altri materiali. Le finestre in legno, per esempio, devono essere verniciate ogni due anni circa, mentre per gli infissi in polivinilcloruro, basta una pulizia  periodica. La materia plastica, soprattutto nel PVC di ultima generazione, è veramente facile da pulire. È sufficiente un detergente da passare con un panno, per togliere polvere e sporco dalle superfici lisce del profilo.

Facilità di manutenzione degli infissi in PVC

Come abbiamo accennato, le porte o finestre in PVC sono estremamente semplici da curare e pulire, richiedono una manutenzione minima rispetto ad altri materiali. Le finestre in legno, per esempio, devono essere verniciate ogni due anni circa, mentre per gli infissi in polivinilcloruro, basta una pulizia  periodica. La materia plastica, soprattutto nel PVC di ultima generazione, è veramente facile da pulire. È sufficiente un detergente da passare con un panno, per togliere polvere e sporco dalle superfici lisce del profilo.

I serramenti in PVC sono resistenti

Gli infissi in PVC hanno una durata particolarmente lunga, anche perché sono resistenti alle condizioni atmosferiche e alla luce. Si distinguono per la loro stabilità e resistenza alla deformazione, anche se bisogna valutare bene quanto sono soggetti a sbalzi termici, nel tuo distretto del Canton Ticino. La lunga durata per i modelli di alta qualità, è di almeno 30 anni – il polivinilcloruro, di regola non è soggetto a torsioni dovute alle variazioni ambientali. Le finestre in PVC, quindi, sono un ottimo investimento, anche per quanto riguarda il valore di un immobile, importante nel Canton Ticino.

Un materiale igienico

Il cloruro di polivinile è unamateria termoplastica che può dar vita ad infissi atossici e igienici. Difficilmente il PVC viene attaccato da funghi e batteri e per questo viene utilizzato anche all’interno di edifici sanitari e laboratori del settore alimentare.

Equilibrio ecologico del PVC

Il polivinilcloruro è un materiale riciclabile al 100% e quindi fa risparmiare risorse ambientali. Oltre ad essere riciclabili, consumano poca energia durante la fabbricazione; i bassi livelli di inquinamento durante la produzione dei serramenti in PVC contribuiscono ad un eccellente bilancio ecologico. Il riciclaggio può avvenire tramite la triturazione e il trattamento del PVC per produrre granuli e per essere riciclato almeno cinque volte.

Il design degli infissi PVC effetto legno e dettagli

Sono diversi gli optional e anche le possibilità di personalizzazione delle finestre e delle porte, create con il polivinilcloruro. Questo, perché è un materiale versatile che accetta molte colorazioni differenti, con effetti materici o meno, anche con effetto legno. Inoltre, sono importanti anche i dettagli come la ferramenta utilizzata, le guarnizioni, il tipo di serratura, le maniglie…  Questi complementi vanno valutati anche in base al tipo di finestra acquistata, perché per esempio per le finestre con i doppi vetri, ci sono due principali tipi di maniglie per serrature.

I serramenti in PVC effetto legno

Le finestre in PVC che replicano l’aspetto del legno naturale, sono molto richieste nei casi in cui si desiderano le proprietà di resistenza e facile manutenzione del materiale plastico, ma un design che possa rendere più caldo e accogliente l’ambiente. Ormai i modelli più evoluti di infissi PVC effetto legno, riproducono una finitura realistica con le venature del legno e sono perfetti per mantenere il carattere “d’epoca” del proprio ambiente.

La lavorazione del polivinilcloruro che simula l’effetto del vero legno, dona risultati sorprendenti specialmente per legni bianchi, spazzolati, dalle tonalità scure o classiche. A livello di tatto, inoltre, le finte venature tridimensionali possono essere percepite e creano delle suggestioni di stile ancora più interessanti. Finestre e porte saranno comunque solide e di lunga durata, indeformabili e resistenti all’umidità, a differenza del legno.

Infissi in PVC i costi rispetto ad altri materiali

Abbiamo già accennato al fatto che una porta o finestra in PVC presenta un costo accessibile, rispetto all’alluminio oppure al legno. Generalmente, i serramenti in PVC hanno un costo minore al metro quadrato, anche se bisogna poi valutare anche la personalizzazione del colore, il costo dei vetri per l’isolamento termico e la tipologia di apertura. In particolare, se il materiale plastico ha un prezzo minore, potrebbe salire il costo degli infissi in PVC a causa dei vetri basso-emissivi, ossia vetri a controllo solare – filtrano i raggi ultravioletti in modo intelligente.

A livello di modalità di apertura, i serramenti potrebbero variare di prezzo a seconda del tipo tra: finestre scorrevoli, ad una o due ante, finestre a ribalta, con apertura vasistas, finestre motorizzate, zanzariere annesse, etc. Anche gli accessori sono fondamentali per determinare negli infissi in PVC il costo, perché i diversi modelli di maniglie e serrature possono avere un valore ben diverso tra loro.

Gli infissi PVC di Must Green

La nostra impresa è attiva da molti anni nell’ambito del risparmio energetico, con soluzioni che spaziano dalla vendita di serramenti alle lavorazioni edili. Nel territorio del Canton Ticino siamo esperti nei lavori di ristrutturazione tetti e coperture, facciate con cappotto termico, e nella produzione di infissi in PVC su misura. Proponiamo questi serramenti per migliorare l’efficienza energetica e lo stile di ogni ambiente, tramite un processo che parte dal sopralluogo con una consulenza mirata, segue con una progettazione per porte e finestre personalizzate, e la posa infissi a regola d’arte, in tutto il territorio Svizzero. Potrai contare sempre sulla nostra puntualità sulle tempistiche di consegna, montaggio infissi e sul servizio di assistenza post-vendita. Per ogni richiesta di informazione e preventivo sulla vendita degli infissi in PVC puoi rivolgerti ai nostri consulenti Must Green sagl. Sono presenti in tutti i distretti del Canton Ticino, in particolare nei centri urbani di Chiasso, Bellinzona, Agno, Balerna, Lugano, Mendrisio, Locarno, Ponte Tresa, Stabio.

Contattaci per avere una consulenza infissi via telefono oppure online, e per sopralluoghi a casa tua o presso la tua attività commerciale. Compila il form per lasciarci la tua richiesta, e se preferisci chiamaci al recapito +39 327 2504555 oppure via e-mail su mustgreensagl@gmail.com Ti ricontatteremo il prima possibile!